Questo è un libro eccezionales sia per come è nato sia per come ora vede la luce: è scaturito dalle azioni dei Tupamaros, di cui è un resoconto meticoloso e completo e, per la pubblicazione, è stato affidato all'editore italiano, che ne cura i diritti mondiali, dal servizio stampa dei Tupamaros stessi, i quali, con la diffusione del volume, intendono operare un alto sensazionale colpo, sia pure di carattere propagandistico.
Dopo tante leggende e deformazioni gionalistiche alimentate da una stampa di parte spesso male informata, questo volume consente la conoscenza di prima mano delle tecniche militari e del comportamento dei guerrilieri uruguaiani.
Esso tova una naturale integrazione, per quanto riguarda la storia del Tupamaros e il loro credo politico, nel libro di Labrousse che si pubblica contemporaneamente.